Il prodotto è caratterizzato da una struttura modulare e consente di gestire la raccolta di informazioni rinvenute dal sistema informativo di terze parti, o in alternativa di imputarli tramite specifiche applicazioni, di aggregarli, di elaborarli e di produrre le specifiche segnalazioni verso gli Organi di Vigilanza:
- Banca d'Italia
- Ufficio Italiano dei Cambi
- Agenzia delle Entrate
- Consob
Alcuni esempi di segnalazioni :
Segnalazioni mensili
Segnalazioni PUMA, Segnalazioni di Matrice Valutaria e CVS, ARS, Nuova Centrale dei Rischi e Centrale dei Rischi Associativa.
Segnalazioni Trimestrali
Patrimonio Vigilanza Banche, Segnalazioni Vigilanza Finanziarie, Coefficiente Solvibilità Prudenziale (CSP) Banche, Grandi Rischi Banche, Rischi di Mercato Banche, Antiusura Banche e Finanziarie)
Segnalazioni Semestrali/Annuali
Bilanci IV direttiva CEE Banche, Conto Economico, Fine Esercizio, Sistemi di Pagamento
Altre segnalazioni
Segnalazioni PUMA per Società di Intermediazione Mobiliare, Segnalazioni per Società Veicolo (Cartolarizzazione Crediti), Segnalazioni per Agenti di Cambio
Prodotti Accessori
Segnalazioni Decadali, Indicatori Andamentali Medio/Lungo Termine, Tassi Attivi e Passivi
Rettifiche alle segnalazioni
Per ognuna delle sezioni che lo preveda, è possibile utilizzare il prodotto interattivo di Gestione delle Rettifiche che ha la funzione di correggere le segnalazioni a seguito di rilievi ricevuti da Banca d'Italia.